Vai al contenuto

Viaggi

Enter Shikari

Meditandoci un po’ il live è stato enorme.
Musicalmente ottimi.
Tecnicamente validi.
Padronanza del palco egregia.
Matti furiosi.
HC tirato intervallato da tesissimi interludi techno.
Ho comprato una finger-light della band, merchandise ufficiale.
Ognuno di loro ne aveva una durante il concerto.
Delle circa cinquanta persone presenti al live, il 100% ne aveva almeno una all’uscita.
Sono anche degli ottimi managers.
La mia è blu e ha tre tipi di luce: intermittente veloce, intermittente lenta e fissa.
Decisamente tamarra.
Ora volo alla ricerca del CD.
Al rientro dal concerto mi sono fermato al Libra con Aledoni e abbiamo incontrato Ciccio.
Abbiamo parlato soprattutto delle nostre esperienze newyorkesi e ne è emersa una sola verità: Starbucks rules.

Back from NY

Eccomi a casa.
I miei sette giorni nella grande mela sono stati fantastici.
Al momento il jet lag mi sta distruggendo quindi andrò a letto senza scrivere molto di quanto è avvenuto oltre oceano.
E’ stato un viaggio perfetto pieno zeppo di imperfezioni.
Un viaggio in cui tutto è andato liscio nonostante milioni di contrattempi.
D’altra parte è di questi continui controsensi che vive NY e quindi se non mi fossi trovato anch’io totalmente immerso in questo clima non potrei certo dire di averla vissuta appieno.
Ancora ho negli occhi immagini incredibili.
Colori incredibili.
Situazioni incredibili.
Persoanggi incredibili.
Tutto si mescola come in una delle opere esposte al MoMA e ciò che ne scaturisce è la gioia di aver fatto questo viaggio esattamente così come l’ho fatto.
Oggi pomeriggio ho guardato la mia parte di foto.
Di alcune di queste sono decisamente fiero.
Una delle mie priorità ora sarà creare una sezione foto su questo sito.
Devo trovare il modo di creare questa benedetta pagina in flash.
Devo decidermi a chiedere al fratello della Bri come abbia creato la sua.
Io la vorrei fare esattamente così, con magari una pagina iniziale tipo questa.
Se ora non vado a dormire però, domani in laboratorio non sarà facile.

Si parte

Avrei voluto scrivere del film 300 dopo averlo visto.
Avrei voluto scrivere del concerto dei Linea 77 di ieri sera al Rolling Stone.
Avrei voluto scrivere di tante cose, ma ormai non c’è più tempo.
Si parte.

Stacco dal lavoro

Iniziano ufficilamente i preparativi.
Una delle prime cose da fare sarà tagliare la barba.
Che si apra il countdown!

Road to New York

La partenza per New York si avvicina.
Proprio nel momento in cui sentivo le forze abbandonarmi e la stanchezza prendere il sopravvento.
Domenica si vola oltre oceano.
Per prepararsi alla cosa la mia mente già naviga nei sogni, in un mix di tutto ciò che mi immagino questo viaggio possa regalarmi. Le tinte dei pensieri sono acquarellate ed i loro confini indefiniti, tuttavia l’immagine che ne affiora è chiara come poche cose lo sono state nella mia vita.
Ho fatto l’assicurazione sanitaria.
Nello sbrigare questa pratica e soprattutto nel pagare il premio mi sono soffermato a riflettere su come debba essere terribile vivere negli Sati Uniti ed essere povero.
Un povero nel paese a cui tutto il mondo [purtoppo] guarda e tende non può permettersi di ammalarsi. Questa cosa è drammatica.
Io però negli States ci vado carico di tutta l’ipocrisia del turista e quindi butto ideali e politica nel cassetto per sette giorni e dallo stesso estraggo macchina fotografica e contanti.
Al turista piace spendere.
Il turista non si deve far mancare nulla.
Il turista sarebbe più tranquillo se gli avessero versato sul conto lo stipendio, cosa che da Lunedì ancora non sembra essere successa.
Mi piacerebbe molto prendermi un cavalletto per la macchina fotografica. Ne vorrei uno abbastanza scalcinato, perchè ho ancora i piedi ben saldi a Brugherio e qui il cash preferisco non buttarlo alle ortiche, tuttavia senza questo strumento non so come poter fare foto in notturna che rendano giustizia alla grande mela. Sabato mi concederò un tour alla ricerca di qualcosa che faccia al caso mio.
Non so ancora che vestiti portare in America. In realtà è perchè non ho idea di che situazione climatica mi aspetti. L’unico indumento che sicuramente non mancherà in valigia è un paio di pantaloni corti per il Giovedì di Pasqua, giorno che in tutto il mondo apre la stagione degli shorts.
Spero che Giovedì prossimo non nevichi.
Sono [credo] riuscito a creare due pagine in cui si possono ascoltare in streaming due compilation che ho ultimamente ideato e riguardo alle quali forse ho anche già detto qualche parola.
Sono abbastanza contento del risultato ottenuto in entrambi i casi, da volerle condividere. Se qualcuno le ascolterà e vorrà dirmi cosa ne pensa, ne sarà valsa la pena.
Se così non fosse ne sarà comunque valsa la pena perchè ho imparato ancora qualche piccolo trucco dell’HTML.
E’ arrivata mia zia per la cena.
Vado ad aprire.
Ah, dimenticavo, ecco i link alle compilation.

Un fine settimana preciso

A volte capita di passare un week-end preciso, in cui tutto fila come avrebbe dovuto ed alla fine si va a letto soddisfatti, pronti per una nuova settimana di lavoro.
Lo scorso fine settimana per me è andato esattamente così e quindi ho deciso di scrivere un post per ripercorrerne le tappe.
Venerdì sera sono andato a “La Casa 139”, circolo A.R.C.I. di Milano. Ci sono andato con la Bri seguendo questo nuovo trend per cui almeno una sera a settimana cerco di fare qualcosa di diverso. Suonava un tipo Venerdì, tal Fabrizio Coppola. Non sapevamo nemmeno che suonasse, siamo andati lì perchè abbiamo fatto la tessera A.R.C.I. e stiamo cercando di sfruttarla. Il sopracitato cantante stava tenendo un set acustico in cui proponeva in chiave “unplugged” pezzi presi dai suoi due album pubblicati nonchè dal terzo in uscita per Ottobre. Lo show mi è piaciuto talmente tanto che alla fine ho acquistato il primo dei suoi dischi e mi sono ripromesso di andare alla seconda data milanese del suo minitur acustico. Mi piacerebbe proporre ad Aui di venire con me e la Bri a sentirlo, credo che gradirebbe tanto la musica quanto la compagnia.
Sabato mattina mi sono svegliato di buon’ora con diverse commissioni da fare. Il primo punto del programma prevedeva andare in biblioteca a prenotare un libro da leggere dopo Crypto di Dan Brown. L’operazione è perfettamente riuscita perchè ho prenotato “Un nome senza volto” di Ludlum e “Il trono di Spade” di R.R. Martin. A questo punto mi sento in dovere di spendere due parole su Crypto: una merda. Forse due parole sono un po’ pochine, quindi è il caso di argomentare. In sostanza è il classico ed ormai scontato libro di Dan Brown in cui però la tesi cospirativa non appassiona come nelle precedenti circostanze ed in più la trama risulta piuttosto scontata ed incapace di sorprendere. Direi che, visti gli unici intenti che l’autore si pone per i suoi manoscritti, è facile definire il libro come un fallimento.
Seconda tappa della mattinata è stata la questura di Monza, per il ritiro del passaporto della Bri in vista dell’ormai prossima partenza per NY. Tutto ok, documento ritirato e una seccatura in meno a cui badare.
La terza tappa mi ha visto rientrare al liceo “P. Frisi” dopo diverso tempo. L’idea era di dare una copia della tesi alla mia prof. di scienze dell’epoca, ma ho appreso che la totalità dei miei professori è ormai in pensione o in via di pensionamento quest’anno.
Mi sono sentito vecchio.
Sarà perchè sono vecchio.
In tutto questo però sono riuscito a salutare Antonio il bibliotecario e Diario, imperatore del “Mantega”.
Uscito dal mio vecchio liceo con un velo di tristezza mi sono appropinquato all’ultima tappa della mattinata: il Colors Tattoo Studio.
Alle 13.00 di Sabato ho inciso per la terza volta la mia pelle.
Direi che il risultato mi soddisfa decisamente, frocio quanto basta.
La serata di sabato è invece stata all’insegna dello sport: prima spazio alle gesta di Ronaldo sul prato di S.Siro e poi qualche partita a biliardo tra incapaci in un Tatanka inaspettatamente sovrapopolato.
A metà del mio fine settimana ero già ampiamente soddisfatto, ma la situazione è riuscita a migliorare Domenica pomeriggio, quando dopo circa 6 anni di speranze ho potuto assistere alla reunion dei Murder, We Wrote. Cinque pezzi suonati alla festa delle scuole di Cassano d’Adda possono sembrare pochi, ma per i fan che attendevano questo momento da un’eternità, è stato semplicemente magico.
“Falling Down”, cazzo, ho risentito “Falling Down”.
Emozione.
Questo bel week end si è concluso con un aperitivo censurabile al Route 66 e con una visita a casa della Bri.
Ci siamo visti “Lady Vendetta”, un film asiatico che mi aspettavo pesante ed invece si è rivelato bello. Abbiamo anche chiacchierato un bel po’.
Ora chiudo con una chicca scovata Sabato sera su Qoob, il canale pseudo indie di MTV sul digitale.
Mi ha spezzato.

Due righe nell’attesa di scriverne molte altre altrove

Dovrei essere impegnato con le correzioni delle correzioni delle correzioni della mia tesi, ma purtoppo (per lei e per me) Elena si è distorta una caviglia ed Elena capo l’ha dovuta accompagnare al pronto soccorso. Di conseguenza, una volta sbrigati i pochi lavori da banco che in questi giorni mi sono concesso, mi ritrovo con un po’ di tempo libero.
Per quanto assurda possa sembrare questa decisione per uno che da quasi un mese non fa che scrivere, ho deciso di impegnarlo scrivendo una paginetta sul mio diario virtuale. D’altra parte, potendo scegliere, preferirei ascoltare un po’ di musica o giocare a Baldur’s Gate II, ma sono entrambe attività che non è semplice svolgere in laboratorio senza sollevare legittime questioni.
Chiarito il motivo per cui alle 13.00 di un giorno lavorativo posso permettermi di scrivere i blog, è bene che mi focalizzi su ciò che voglio scrivere.
Non c’è molto da pensare, la scelta è forzata.
Ronaldo.
Il fenomeno.
Il gordo.
La merda.
Il campionissimo.
Tutte queste sfaccettature racchiuse in una nuova maglia a striscie rossonere.
Per quanto io non stia più parlando di calcio su queste pagine dall’addio di Manuel e Sheva, non ho smesso di seguire i ragazzi neanche in questa stagione infame.
Non nego però che l’euforia intorno al discorso “Milan” non sia prettamente alle stelle ultimamente e questo ingaggio potrebbe restituirmi un po’ di fervore sportivo. Sia che risulti un flop colossale, cosa tutt’altro che improbabile, sia che si riveli rinato e torni a fare reparto da solo il suo arrivo a Milano è cosa da seguire e tifare.
Insomma, un po’ di pepe sulla stagione calcistica ci voleva.
Cambiando discorso devo assolutamente trovare il video dei due ragazzini che, durante l’assemblea di classe, si sono dati al sesso orale facendosi filmare dai compagni.
Sono degli eroi.
Più che altro perchè hanno dato modo alla mandria di ipocriti da cui sono invasi i media di parlare per ore di come il mondo vada a rotoli.
Fossero questi i problemi, vivremmo tutti meglio.
Oggi è il giorno zero del progetto New York.
Al momento c’è un discrto livello di euforia.
Domani: Brand New.
Non male.

Un nuovo anno

Le feste sono finite.
Il 2006 è finito.
Più volte nei mesi che l’hanno costituito mi sono augurato potesse finire prima possibile. Ora che è arrivato il tanto atteso 2007 e che posso tirare due somme devo ammettere che non è stato un anno facile da vivere, per nulla, tuttavia devo riconoscergli che è finito bene.
Non che nei suoi ultimi giorni si sia fatto mancare la possibilità di darmi ulteriori grossi problemi, tuttavia credo di aver fatto un passo mentale importante e questo mi ha reso un po’ più forte.
Era necessario.
Torniamo per un attimo ai festeggiamenti.
Per gioire della conclusione del 2006 sono stato tre giorni a Monaco di Baviera con morosa ed amici.
Sono stati tre giorni bellissimi.
Per questo non posso che ringraziare tutti i presenti, ma anche Loretta Goggi, “Nati con la Camicia”, al Dunkel, il meteorismo, cauallo, tempio di morte, l’ormai dilagante dialetto milanese, i cd da macchina e tutte le altre cose inutili e stupide che hanno reso grande quest’esperienza.
Questa vacanza era ciò di cui avevo bisogno.
Ora è bene volgere uno sguardo a quello che mi aspetta.
Mi attende un anno strano e, dopo molto tempo, decisamente imprevedibile.
Tante cose cambieranno, magari anche troppe. Probabilmente io stesso cambierò e questa cosa mi spaventa come spaventerebbe chiunque.
Eppure mi sento pronto.
Quello che verrà potrà essere bello o brutto, ancora non lo so, ma voglio essere felice e farò di tutto per adempiere alla mia volontà.
Costi quello che costi.

Un’idea

E’ balenata lì per caso alle 4.00 della mattina.
Faceva freddo, tanto freddo da non sentire quasi più i piedi e le mani.
Eppure l’idea si è fatta strada nelle nostre menti, prendendo sempre maggior corpo e peso.
A quel punto il freddo non era più un problema, perchè il cuore si stava scaldando del fuoco che l’idea portava con se.
Amici, macchine cabrio, camicie a fiori, grattacieli e passaporti elettronici.
New York, Miami e Cancun.
Solo un’idea.
Troppe cose ad impedire che sia di più, per il momento.
Tuttavia è lì.
E’ bello.
Tanto bello da non poter aspettare domani per scriverlo.